Comunicati

Cultura
Venerdì, 22 Aprile 2016

I Castelli trentini aperti il 25 aprile per la festa della Liberazione

Castelli trentini aperti lunedì 25 aprile, si tratta di: Thun, Beseno, Stenico e Buonconsiglio. Ultimi giorni al Buonconsiglio per ammirare la mostra Le Scelte di Grezler. Nel fine settimana previste attività per famiglie con "Una colLEZIONE d’arte". Domenica 24 aprile alle...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 22 Aprile 2016

Ricercazione: è on-line il nuovo numero della rivista

Curata da IPRASE all’interno delle produzioni editoriali della Provincia Autonoma di Trento, Ricercazione è una rivista scientifica internazionale, multidisciplinare e trilingue sui temi dell’educazione. Il numero in uscita, il secondo della settima annata, è uno speciale sul tema...


Leggi
Attualità
Venerdì, 22 Aprile 2016

"Trentino Comunità": scuola, sanità, Euregio, sicurezza

E' in programmazione sulle emittenti radiofoniche trentine ed è pubblicata sul sito della Provincia autonoma di Trento l'ultima puntata del settimanale, prodotto dall'Ufficio Stampa, "Trentino Comunità". Questa settimana: La buona scuola trentina: più autonomia, qualità e...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 21 Aprile 2016

A Palazzo delle Albere Inaugurata biblioè, 150 luoghi comuni

In una veste decisamente nuova e tutta dedicata all'otium, alla crescita culturale personale, come i principi vescovi Madrizzo avrebbero voluto, si è inaugurata nel tardo pomeriggio biblioè, 150 luoghi comuni. L'iniziativa, voluto dall'assessorato alla cultura, servizio attività...


Leggi
Europa e attività internazionali
Attualità
Giovedì, 21 Aprile 2016

La Provincia Informa - Lis: industria e sociale, montagna e sport, Trento Film Festival

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi
Attualità
Giovedì, 21 Aprile 2016

La Provincia Informa: Fondo Euregio per la Ricerca, a sei progetti 1,6 milioni di euro

Il risultato della prima edizione del bando relativo al Fondo Euregio per la Ricerca restituisce l'immagine, composita come un mosaico, di un settore vivace e attento ad approfondire temi di grande attualità. A sei progetti sono andati 1 milione e 600 mila euro. A questo tema è dedicata la...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 21 Aprile 2016

"Dalla crisi del latte si esce con una nuova immagine dei prodotti trentini"

"L'agricoltura di montagna, e la zootecnia in particolare, è il "boccino" dell'economia di un territorio, senza il quale non è possibile il gioco delle bocce". All'assemblea dei 320 soci del Consorzio Produttori Latte Delle Valli Trentine (Latte Trento), che si è...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 21 Aprile 2016

Rientro dei capitali, la Provincia riceverà quanto le spetta

Sta facendo discutere, in questi giorni, la questione della cosiddetta voluntary disclosure, ovvero la legge sul rientro dei capitali che consente di regolarizzare le attività detenute all'estero in violazione delle norme fiscali versando le imposte dovute con abbattimento delle sanzioni....


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 21 Aprile 2016

Al via il corso igienico-sanitario per tatuatori e piercer

Sono aperte le iscrizioni alla decima edizione del corso di formazione igienico sanitaria per operatori che esercitano le attività di tatuaggio e piercing. Le domande si presentano alla segreteria del Polo didattico dell’APSS fino a venerdì 20 maggio. Il corso inizierà lunedì 6 giugno.


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Giovedì, 21 Aprile 2016

L' estate trentina presentata a Monaco di Baviera

Partecipato incontro con la stampa tedesca organizzato da Trentino Marketing per illustrare le principali novità relative all’estate trentina. È intervenuto l’assessore Tiziano Mellarini che ha presentato l’offerta culturale del territorio


Leggi
Attualità
Giovedì, 21 Aprile 2016

Lupo investito nella notte a Castelnuovo

La carcassa di un giovane lupo (Canis lupus), maschio di 40 chili, è stata rinvenuta questa mattina a bordo strada a Castelnuovo in Valsugana dagli uomini del Corpo Forestale del Trentino, allertati da alcuni automobilisti. L’animale è morto in seguito ad un investimento. Il lupo è...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 21 Aprile 2016

Rossi al Dreier Landtag. "Uniti nella diversità per la pace e la democrazia"

"Uniti nella diversità per la pace e la democrazia": questo il messaggio lanciato oggi dal presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, anche nella sua veste di presidente di turno del gECT Euregio, in apertura dei lavori della seconda giornata del Dreier Landtag, che...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 21 Aprile 2016

Vini del territorio, al via la rassegna e venerdì il convegno

E' tutto pronto per dare il via oggi alla prima rassegna sui vini del territorio promossa dal corso enotecnici della Fondazione Edmund Mach, che sarà seguita domani mattina da un convegno enologico con esperti. La “Rassegna enotecnico valorizzazione vini territorio” ha una scopo...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 20 Aprile 2016

Palazzo delle Albere, torna luogo dell'otium con "biblioè, 150 luoghi comuni"

Palazzo delle Albere, da domani sera alle 17, torna ad essere quel luogo di riflessione e crescita culturale cui era stato destinato dai principi vescovi Madruzzo. L'assessore alla cultura Tiziano Mellarini, insieme a Claudio Martinelli dirigente del servizio attività culturali e Sara...


Leggi
Mercoledì, 20 Aprile 2016

Iniziato a Trento il Dreier Landtag


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 20 Aprile 2016

Rossi in apertura del Dreier Landtag: "Concentriamoci su ciò che ci unisce"

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, anche nella sua veste di attuale presidente del Gect, ha portato oggi i suoi saluti alle assemblee legislative dell'Euroregione Trentino-Alto Adige-Tirolo (e del Voralberg in veste di osservatore) in occasione dell'apertura del...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 20 Aprile 2016

Il futuro dell'agricoltura nella Comunità della Paganella: ne parla Dallapiccola a Spormaggiore

Quale futuro per l'agricoltura della Comunità della Paganella? Se ne parlerà giovedì sera a Spormaggiore in occasione di un incontro pubblico con l'assessore all'agricoltura, foreste, turismo e promozione, caccia e pesca Michele Dallapiccola.


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 20 Aprile 2016

A22: ecco i rappresentanti della Regione nel nuovo consiglio di amministrazione

La Giunta regionale stamani ha approvato in maniera definitiva i nomi dei propri rappresentanti in seno al Consiglio di Amministrazione di Autostrada del Brennero spa, in scadenza il prossimo 28 aprile. Come socio di maggioranza relativa, la Regione Trentino Alto Adige si è fatta carico di...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 20 Aprile 2016

Cresce l'interesse per biblioè, 150 luoghi comuni

Sarà Loredanna Lipperini, giornalista, scrittrice, autrice per la televisione e conduttrice di Fahrenheit su Radio 3 ad occuparsi di "biblioè, 150 luoghi comuni" per la trasmissione culturale radiofonica di Radio 3 RAI. In diretta da Palazzo delle Albere Loredana Lipperini...


Leggi

Cerca